Estrazione precoce denti del giudizio

I denti del giudizio iniziano a formarsi all’interno delle ossa mascellari all’età di 9 anni per poi comparire in arcata tra i 17 e di 21 anni.

In passato, questi elementi trovavano lo spazio necessario per erompere correttamente perché il nostro apparato masticatorio era più sviluppato e perché spesso costituivano dei “denti di rimpiazzo”: i primi molari permanenti infatti venivano estratti per carie in giovane età e così i denti del giudizio prendevano il posto dei secondi molari che, nel frattempo, erano migrati in avanti al posto dei primi per garantire la masticazione.

Nel corso del tempo, complici il cambiamento delle abitudini alimentari e la maggior attenzione alla salute dentale, l’evoluzione biologica ha fatto sì che questi denti siano del tutto assenti oppure debbano erompere con difficoltà all’interno di arcate sempre più ridotte.

Nonostante i problemi parodontali e dentali che i denti del giudizio mal posti possono causare, oggi i dentisti mantengono un atteggiamento cauto verso la loro estrazione preventiva: si possono rimuovere ad esempio nell’ambito di un trattamento ortodontico per recuperare spazio per i secondi molari, oppure in previsione di una chirurgia ortognatodontica, oppure ancora in presenza di una patologia ossea, come le cisti, ad essi correlata. Tutto ciò valutando sempre attentamente il rapporto costo (biologico)- beneficio per ogni singolo paziente.

    COMPILA IL FORM
    E VERRAI CONTATTATO
    DAL NOSTRO PERSONALE,
    OPPURE CHIAMACI AL NUMERO
    0321 620 340

    Nome e Cognome*

    Telefono*

    Email*

    Messaggio*

    Accetto trattamento privacy secondo Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016

    Richiedi una consulenza per una valutazione dei denti del giudizio

    Scopri i trattamenti che Dottorsorridenti riserva ai piccoli pazienti