• Chi siamo
  • Team
  • Contatti
  • Blog
HealthFlex
×
  • Home
  • Il mio dentista
    • Odontoiatria pediatrica
    • Pedodonzia
  • L’ABC del sorriso
    • Ascesso
    • Igiene orale
    • Mal di denti
    • Bruxismo
  • Carie
    • Dentini da latte cariati
  • Ortodonzia
    • Ortodonzia convenzionale
    • Elastodonzia
  • Chirurgia orale pediatrica
    • Estrazione precoce denti del giudizio
    • Chirurgia dei frenuli con il laser
  • Sedazione cosciente
  • Prenota

5 metodi o più per far lavare i denti

5 metodi o più per far lavare i denti
10 Ottobre 2019Igiene orale

Ogni genitore sa che lavare i denti ai bambini può essere un’impresa a volte anche ardua.

Così, tra schizzi di dentifricio sullo specchio, pigiami sporchi e lavandini da rilavare, a volte la tentazione di dire “Ma sì, dai, oggi saltiamo” può essere forte.

Non abbandonarti alla tentazione!

5 metodi o più per far lavare i denti ai bambini senza sforzo e divertendosi

Non c’è bisogno che ti dica quanto è importante l’igiene orale, non solo per gli adulti ma anche per i bambini. Purtroppo ancora oggi vige per qualcuno la convinzione che i denti da latte possano essere “trascurati” in quanto destinati a cadere.

Non c’è niente di più sbagliato! I denti decidui sono di importanza fondamentale per la futura salute orale del bambino. Anche se sono destinati a cadere, contribuiscono a formare l’intera bocca, e la loro posizione determinerà la posizione dei denti definitivi.

Un dente da latte cariato o dei problemi di ortodonzia pediatrica possono determinare problemi nei denti definitivi, perché dei vuoti prematuri in bocca portano i denti vicini a prendere più spazio del dovuto. Ciò può portare a problemi di sovraffollamento, malocclusione, e conseguentemente anche carie nei denti definitivi, che spesso si formano nei punti più difficili da pulire a causa della posizione dei denti.

Per questo insegnare a lavare i denti ai bambini è un compito che ogni genitore deve prendere seriamente: è un impegno da portare a termine ogni giorno, tutti i giorni, fin quando il bambino non ha raggiunto la completa autonomia.

Quando si inizia a lavare i denti ai bambini?

Questa domanda mi viene posta molto spesso quando i genitori vengono nel nostro studio dentistico.

Ne abbiamo già parlato nel nostro articolo di blog riguardante la dentizione, ma facciamo un ripassino.

Non appena spunta il primo dentino, è già possibile cominciare a pulirlo con una garza bagnata. Solo dai 3 anni in su, tuttavia, è possibile cominciare a utilizzare spazzolino e dentifricio.

Ovviamente entrambi devono essere su misura: lo spazzolino sarà a setole extramorbide, con una forma ergonomica in grado di adattarsi alla mano del bambino e favorire la presa. Il dentifricio, invece, sarà a bassissimo contenuto di fluoro per scongiurare ingestioni accidentali.

lavarsi i denti tutti insieme

Come lavare i denti ai bambini

Il miglior modo per insegnare ai propri figli a curare l’igiene orale è fargli percepire il momento del lavaggio come qualcosa da attendere con ansia! I bambini amano il divertimento, quindi vediamo subito qualche idea su come rendere lo spazzolamento divertente.

Metti su la loro canzone preferita

I dentisti raccomandano lo spazzolamento due volte al giorno per due minuti. Scegli una canzone che duri almeno due moniti o di più e lascia che tuo figlio la ascolti mentre si lava i denti. Balla insieme a lui e divertiti anche tu!

Una favola sul lavarsi i denti

Usa il personaggio preferito di una serie TV o di un libro di tuo figlio e crea una storia su come questo si lavi diligentemente i denti. Ci sono anche molti libri per bambini che parlano proprio del lavarsi i denti. Leggili a tuo figlio in modo da farla diventare una cosa divertente!

Lasciagli scegliere lo spazzolino

Lascia che siano i tuoi bambini a decidere il loro spazzolino in negozio. Può essere uno da principessa o da supereroe, tutto quello che a loro piaccia usare. Ma attenzione: lo spazzolino deve essere cambiato ogni 3 mesi!

Ovviamente accertati che lo spazzolino abbia setole morbide e che rispetti tutti i requisiti di sicurezza.

Dai un premio

Inventa qualche premio per aver svolto un ottimo lavoro con lo spazzolamento.

Crea un calendario dove i bambini possano segnare i giorni in cui si sono lavati i denti. Se l’hanno fatto per due volte al giorno per un mese, possono avere un premio alla fine del mese.

Si tratta di un metodo che viene usato addirittura per gli adulti! Esistono diverse app collegate all’utilizzo di uno spazzolino elettrico che prevedono una serie di traguardi da raggiungere.

Certo, i bambini non si accontenteranno di una notifica sul cellulare come premio, ma cerca anche di evitare dolciumi e cibi non sani… altrimenti il lavoro sarà stato vano!

Crea la routine

Crea una routine così che i tuoi bambini sappiano quando è arrivato il momento di lavarsi i denti. Scegliere uno “slot temporale” fisso permetterà loro di seguire una routine, dalla quale lavarsi i denti verrà percepita come un’azione automatica.

Evita le minacce

Proprio come avviene nel caso della visita dal dentista, non bisogna utilizzare le minacce per convincere il bambino a fare qualcosa. In tal modo, infatti, il momento verrà percepito come un qualcosa di estremamente negativo, di cui avere paura.

Al contrario, il sistema dei premi sembra essere molto più utile e piacevole.

Dai l’esempio

Questo è il consiglio più importante. Non puoi pensare di imporre ai bambini una routine di igiene orale se non sei tu il primo a rispettarla. I bambini, anche se non lo dicono apertamente, tendono a prendere a esempio e imitare gli adulti.

Ecco quindi che per far lavare i denti ai bambini un’ottima soluzione può essere quella di una “sessione di gruppo”. Dopo la cena e prima di andare a letto, si può andare tutti insieme in bagno e procedere uno alla volta al lavaggio dei denti.

Mostrandoti contento di quello che stai facendo, i bambini seguiranno facilmente l’esempio e inizieranno a vedere quel momento anche come un’occasione di vicinanza.

Senza contare che in questo modo eviterai anche tu le carie degli adulti!

Imparare come lavarsi i denti aiuta i bambini a comprendere l’importanza della salute orale. I bambini che spazzolano i denti due volte al giorno hanno meno carie e altri problemi di salute orale nel lungo termine. Fai percepire ai tuoi bambini il lavaggio dei denti come qualcosa di divertente!

Vuoi altri consigli su come prenderti cura dei denti del tuo bambino?

Prenota una visita

    COMPILA IL FORM
    E VERRAI CONTATTATO
    DAL NOSTRO PERSONALE,
    OPPURE CHIAMACI AL NUMERO
    0321 620 340


    Nome e Cognome*

    Telefono*

    Email*

    Messaggio*


    Accetto trattamento privacy secondo Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016


    Articoli recenti

    • Ciuccio: quali problemi ai denti sviluppa?
    • Togliere un dente da latte prossimo a cadere in casa: come fare
    • Dentizione: quando spuntano i denti nei bambini?
    • Quando va fatta la prima visita dal dentista per bambini

    Qualità e innovazione sono sempre concentrate sul benessere e sulla tranquillità del nostro paziente.

    Telefono 0321 620 340

    WhatsApp 350 09 55 010

    segreteria@studiobiliotti.com

    Via Dolores Bello 7, Novara

    Link

    • Il mio dentista
    • L’ABC del sorriso
    • Carie bambini
    • Igiene orale bambini

    Ultimi articoli

    • Ciuccio: quali problemi ai denti sviluppa? Dic 22

      Il ciuccio rappresenta croce e delizia di ogni neo genitore....

    • Togliere un dente da latte prossimo a cadere in casa: come fare Ott 12

    • Dentizione: quando spuntano i denti nei bambini? Ago 5

    • Quando va fatta la prima visita dal dentista per bambini Giu 13

      È fortemente sconsigliato far coincidere la prima visita del bambino...

    © Studio Biliotti   ∙   Privacy   ∙   Cambia le preferenze sui Cookies
    P.IVA 02208500039
    Powered by Staff Millennium Srl - Novara

    Chiamaci! 0321 620 340