Snack da vacanza: 5 idee per denti sani

Merende salutari per bambini in vacanza e igiene orale anche fuori casa
L’estate è finalmente arrivata, e con essa la voglia di andare in vacanza. Non tutti potranno, per ragioni economiche o di salute, a causa della crisi scatenata dal coronavirus.
Ma, proprio perché le famiglie sono rimaste tre mesi in casa, è importante trovare uno svago anche solo di un weekend per una gita fuori porta!
Se per i single e per le coppie basta poco per organizzarsi, per le famiglie con figli la questione diventa più complicata, perché i bambini hanno tutta una serie di esigenze che devono essere soddisfatte e programmate in anticipo.
Tra queste esigenze rientra sicuramente l’alimentazione!
Sarebbe bello lasciarsi andare e permettere ai bambini di mangiare tutto quello che vogliono fuori casa. La verità è però che, proprio perché fuori casa, non si ha sempre lo spazzolino a disposizione e non si possono rispettare le norme di igiene orale di base.
Quindi, se la regola è quella di lavarsi i denti appena possibile dopo un pasto o uno snack, dobbiamo fare attenzione anche a quale tipo di snack possiamo affidarci!
Abbiamo quindi deciso di fare un piccolo elenco di merende salutari per bambini che possono essere portate comodamente in giro in vacanza e non rovinano – o almeno, lo fanno meno dello zucchero – i denti da latte!
Quale rischio corrono i bambini?
I denti decidui, infatti, sono sottoposti al rischio di carie proprio come quelli definitivi.
Come ricordiamo spesso ai genitori in visita nel nostro studio, la comparsa di carie sui denti da latte non è un problema da sottovalutare.
È un grosso errore pensare che, poiché destinati a cadere, i denti da latte possano ammalarsi.
Una carie può invece essere molto pericolosa per una serie di ragioni.
- Il processo infettivo può estendersi agli altri denti e alle gengive, causando dolore nel bambino e difficoltà di masticazione durante i pasti
- Se la carie non viene curata e il dente deciduo cade prematuramente, si va a creare un vuoto che destabilizza la posizione degli altri denti, che andranno ad occupare questo spazio creando problemi di malocclusione in futuro.
È una problematica molto comune nei bambini, per questo cerchiamo di formare i genitori per poter intervenire precocemente e curare la carie quando è ancora in una fase iniziale, assicurando così il corretto ciclo di vita anche ai denti da latte.
Questa breve digressione ci ha fatto capire quanto sia importante l’igiene orale, anche in vacanza.
Vediamo quindi quali sono i cibi che possiamo avere sempre a portata di mano per soddisfare l’appetito dei nostri piccoli senza danneggiarli!

Frutta fresca e verdura
Le prime merende salutari per bambini non potevano che essere frutta e verdura!
Anche se non sono particolarmente amate dai bambini, in estate con la loro freschezza possono essere un piacevole ristoro dal caldo, a differenza di altre merende confezionate.
Frutta e verdura sono ricche di vitamine e altri elementi nutritivi fondamentali per la salute e la crescita del tuo bambino.
Richiedono una masticazione attenta, che stimola la produzione di saliva.
Questa a sua volta “sciacqua” la bocca aiutando a rimuovere i residui e le sostanze che si attaccano allo smalto dei denti.
Frutta a verdura sono l’alternativa ideale ad altre merende come biscotti e cracker, che sono ricchi di zuccheri aggiunti e hanno pochissimo o nullo valore nutrizionale.
Quale tipo di frutta o verdura potrebbe fare al caso nostro in vacanza?
- Le carote sono un must per l’estate. Sono ricche di fibre e vitamina A, che è essenziale per rafforzare lo smalto dei denti. E sono ottime anche per gli adulti, per stimolare la melanina e l’abbronzatura!
- Le mele sono un grande classico: sono un grande concentrato di fibre. In più, la loro buccia agisce da pulente naturale per denti e gengive, portando via tutti i residui.
- Il sedano è forse più difficile da far mangiare ai bambini, ma è estremamente pratico! Ha un’altissima concentrazione di acqua e una delle scelte migliori come merende salutari per bambini. Anche in questo caso l’azione di masticazione favorisce la produzione di saliva che pulisce i denti.
Noci e nocciole
Le noci sono un’ottima alternativa salutare alle patatine ed altri snack per bambini salati.
Sono ricche di vitamine e minerali che aiutano a rafforzare i denti.
Masticare noci, inoltre, stimola la produzione di saliva, che protegge e pulisce in maniera naturale i denti rimuovendo i residui di cibo e gli acidi che si depositano, responsabili a loro volta della formazione di carie.

Altre proteine
Nel caso in cui si abbia un po’ più di tempo a disposizione, magari per una giornata in spiaggia, puoi fare affidamento sulle proteine. Pesce, pollo e uova hanno un altissimo contenuto di proteine e fosforo, un minerale che svolge un ruolo fondamentale nel rafforzamento dello smalto.
Via libera quindi a pasti come insalate di pollo con noci e sedano e sandwich – magari integrali – che possono dare un’iniezione di energia al tuo bambino, necessaria per affrontare le faticose e piene giornate di vacanza!
Latticini
Anche i latticini possono essere un buon alleato per le merende salutari per bambini, senza esagerare.
Yogurt, latte e formaggio possono spezzare la fame del pomeriggio o di metà mattina: hanno pochi zuccheri e molte proteine e calcio. Questi due minerali sono in parte responsabili del rafforzamento delle ossa e dei denti.
Non sono forse salutari come frutta e verdura, ma di sicuro costituiscono un’ottima alternativa alle patatine o al gelato!
Ovviamente, acqua
Anche le bibite non sono da trascurare! Al posto di Coca cola, aranciata e altre bevande zuccherine, è sempre meglio optare per l’acqua.
È inoltre importante bere un po’ d’acqua anche dopo ogni snack, perché questa contribuisce ulteriormente al processo di pulizia iniziato dalla saliva.
Non dimenticare che, oltre a privilegiare questi snack più salutari, è fondamentale curare l’igiene orale dei bambini con spazzolino, dentifricio e filo interdentale.
Ricorda inoltre di sottoporre il tuo bambino a visite di controllo da un dentista pediatrico specializzato!