• Chi siamo
  • Team
  • Contatti
  • Blog
HealthFlex
×
  • Home
  • Il mio dentista
    • Odontoiatria pediatrica
    • Pedodonzia
  • L’ABC del sorriso
    • Ascesso
    • Igiene orale
    • Mal di denti
    • Bruxismo
  • Carie
    • Dentini da latte cariati
  • Ortodonzia
    • Ortodonzia convenzionale
    • Elastodonzia
  • Chirurgia orale pediatrica
    • Estrazione precoce denti del giudizio
    • Chirurgia dei frenuli con il laser
  • Sedazione cosciente
  • Prenota

Sedazione cosciente: aiuta i bambini a superare la paura del dentista

Sedazione cosciente: aiuta i bambini a superare la paura del dentista
5 Aprile 2023BlogSedazione

Quando si tratta di andare dal dentista, non è un segreto che i bambini possano essere ansiosi e spaventati. Per molti genitori si tratta di una vera lotta prima di ogni appuntamento. Per fortuna esiste una soluzione: la sedazione cosciente. Si tratta di un metodo sicuro ed efficace per aiutare i bambini a rilassarsi durante i trattamenti dentistici. Noi di  Dottorsorridenti a Novara, da sempre innovatore in campo odontoiatrico, abbiamo quindi deciso di non lasciarsi sfuggire questa occasione per rendere le visite odontoiatriche per bambini  più piacevoli per i piccoli pazienti.

Perché ricorrere alla sedazione cosciente per bambini?

Quando si tratta di aiutare i bambini a superare la paura del dentista, la sedazione cosciente è un’ottima opzione. È un modo sicuro ed efficace per ridurre l’ansia e aiutare i bambini a rilassarsi durante i trattamenti dentistici.

La sedazione cosciente viene utilizzata per aiutare i bambini a sentirsi più calmi e rilassati durante le procedure dentistiche come estrazioni, otturazioni e devitalizzazioni.

La sedazione cosciente può essere un’ottima opzione per i bambini che sono nervosi all’idea di andare dal dentista, li aiuterà a sentirsi più rilassati e tranquilli durante l’appuntamento. È utile anche per i bambini che hanno difficoltà a stare fermi per lunghi periodi di tempo.

Con la sedazione cosciente, saranno in grado di rimanere fermi e rilassati durante la procedura odontoiatrica che risulterà quindi completamente sicura.

Come funziona la sedazione cosciente pediatrica?

Questa procedura consente ai bambini di vivere la visita con serenità. Come viene fatta questa piccola magia?

Dobbiamo ringraziare il protossido d’azoto e il suo effetto calmante. Questo gas consente infatti di eliminare la sensazione di malessere e di dolore, calmando il bambino pur facendolo restare cosciente.

È una sedazione di tipo gassoso, che viene somministrata con una semplicissima mascherina. Qui in Dottorsorridenti le abbiamo al gusto di uva, arancia o fragola!

Il bambino resta cosciente tutto il tempo ed è possibile eseguire tutti i trattamenti in tranquillità e sicurezza, sia per l’operatore, che per il piccolo paziente.

Preparazione del bambino alla sedazione cosciente

Prima di ricorrere alla sedazione cosciente, il dentista valuterà innanzitutto l’anamnesi del bambino per valutare se ci sono eventuali controindicazioni.

Il dentista discuterà inoltre la procedura con i genitori, riportandola con parole adatte anche al bambino e risponderà a tutte le sue domande.

È consigliabile preparare il bambino alla sedazione cosciente, evitare di mangiare e bere prima della procedura.

Capire la paura del dentista nei bambini

La paura del dentista è un problema comune a molti bambini.  È naturale che i bambini si sentano spaventati o ansiosi quando si tratta di andare dal dentista. L’ambiente non familiare e i rumori forti associati ai trattamenti dentistici possono essere opprimenti. I bambini possono anche essere spaventati dal dolore associato alle procedure dentistiche. È importante che i genitori comprendano la paura del bambino e non la respingano.

Domande comuni sulla sedazione cosciente per bambini

I genitori possono avere molte domande sulla sedazione cosciente per il loro bambino. Ecco alcune delle domande più comuni sulla procedura:

La sedazione cosciente è sicura per i bambini?

Sì, la sedazione cosciente è sicura per i bambini. Il sedativo fa sì che il bambino si senta assonnato e rilassato, ma sarà comunque cosciente per tutta la durata della procedura. Il sedativo viene somministrato da un dentista e monitorato attentamente per garantire la sicurezza.

Quanto dura il sedativo?

Gli effetti del sedativo durano il tempo della terapia, poiché svaniscono non appena il bambino smette di inalare il gas.

Quali sono gli effetti collaterali della sedazione cosciente?

Se somministrata in modo appropriato, non ha effetti collaterali.

Utilizzare la sedazione cosciente consente di rompere quel circolo vizioso che associa l’odontoiatra a un nemico, e rende quindi anche tutte le visite future più piacevoli per tutti: bambino, professionista e genitori!

Cerchi un dentista per bambini a Novara che pratichi la sedazione cosciente per bambini in modo sicuro e professionale? Contattaci!

    COMPILA IL FORM
    E VERRAI CONTATTATO
    DAL NOSTRO PERSONALE,
    OPPURE CHIAMACI AL NUMERO
    0321 620 340


    Nome e Cognome*

    Telefono*

    Email*

    Messaggio*


    Accetto trattamento privacy secondo Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016


    Articoli recenti

    • Sedazione cosciente: aiuta i bambini a superare la paura del dentista
    • Quando estrarre precocemente un dente del giudizio per una salute orale ottimale?
    • Ciuccio: quali problemi ai denti sviluppa?
    • Togliere un dente da latte prossimo a cadere in casa: come fare

    Qualità e innovazione sono sempre concentrate sul benessere e sulla tranquillità del nostro paziente.

    Telefono 0321 620 340

    WhatsApp 350 09 55 010

    segreteria@studiobiliotti.com

    Via Dolores Bello 7, Novara

    Link

    • Il mio dentista
    • L’ABC del sorriso
    • Carie bambini
    • Igiene orale bambini

    Ultimi articoli

    • Sedazione cosciente: aiuta i bambini a superare la paura del dentista Apr 5

      Quando si tratta di andare dal dentista, non è un...

    • Quando estrarre precocemente un dente del giudizio per una salute orale ottimale? Feb 7

      Avere denti sani è essenziale per la salute generale. Ma...

    • Ciuccio: quali problemi ai denti sviluppa? Dic 22

      Il ciuccio rappresenta croce e delizia di ogni neo genitore....

    • Togliere un dente da latte prossimo a cadere in casa: come fare Ott 12

    © Studio Biliotti   ∙   Privacy   ∙   Cambia le preferenze sui Cookies
    P.IVA 02208500039
    Powered by Staff Millennium Srl - Novara

    Chiamaci! 0321 620 340