• Chi siamo
  • Team
  • Contatti
  • Blog
HealthFlex
×
  • Home
  • Il mio dentista
    • Odontoiatria pediatrica
    • Pedodonzia
  • L’ABC del sorriso
    • Ascesso
    • Igiene orale
    • Mal di denti
    • Bruxismo
  • Carie
    • Dentini da latte cariati
  • Ortodonzia
    • Ortodonzia convenzionale
    • Elastodonzia
  • Chirurgia orale pediatrica
    • Estrazione precoce denti del giudizio
    • Chirurgia dei frenuli con il laser
  • Sedazione cosciente
  • Prenota

Apparecchio per bambini: come conservarlo

Apparecchio per bambini: come conservarlo
31 Luglio 2019Igiene orale

L’apparecchio per bambini è una realtà con cui moltissimi genitori hanno a che fare quotidianamente. Con il tempo, il bambino arriva a essere più indipendente e a gestire meglio l’apparecchio ortodontico, ma è sempre necessaria la supervisione dei genitori per verificare che tutto stia andando per il verso giusto!

Per fortuna si tratta di un periodo variabile ma temporaneo, e per i bambini passa in fretta. Più complicata è l’ortodonzia per adulti, anche se questi ultimi, per fortuna, sono molto più indipendenti.

Indipendentemente dall’età del bambino, è quindi importante gestire al meglio l’apparecchio per allargare il palato o di altro tipo, anche in situazioni al di fuori dell’ordinario, come le vacanze estive. Scopriamo quindi cosa fare e non fare per far durare l’apparecchio denti per bambini il più a lungo possibile!

Apparecchio per bambini: come conservarlo al meglio (anche in vacanza)

Le lavatrici sono state fatte, le piante innaffiate e gli animali portati in pensione o affidati alle cure di parenti e amici. Resta solo da mettere le ultime cose in valigia e partire!

Già, ma cosa mettere in valigia quando tuo figlio è in cura con un apparecchio per bambini? Sono molti gli incidenti che possono capitare in vacanza: i bagni in acqua, le partite sulla sabbia o le passeggiate sugli scogli sono, anche se molto divertenti, potenziali fattori di rischio.

Gli stessi rischi che si corrono in città, certo, ma che lì possono essere facilmente risolti recandosi dal proprio dentista pediatrico di fiducia.

Ecco quindi come partire preparati!

1. Effettua una visita di controllo prima di partire

Prima di “prendere il largo” è importante assicurarsi che non ci siano problemi di sorta. Fissa quindi un appuntamento per poter partire serenamente e senza pensieri!

2. Porta tutti gli strumenti di igiene orale

Andare in vacanza può significare mangiare qualche gelato in più e fare tardi la sera, ma certo non vuol dire dimenticarsi dell’igiene orale. Proprio come a casa, bisogna fare attenzione a lavarsi i denti dopo ogni pasto e a usare il filo interdentale.

Quando si indossa un apparecchio per bambini è importante procurarsi dei prodotti specifici, come il filo interdentale per apparecchio. Questo presenta una struttura diversa rispetto al classico filo interdentale: ha infatti dei punti più rigidi pensati per pulire con efficacia lo spazio tra dente e apparecchio o tra bracket e bracket.

Non è detto che tu possa trovare nella tua destinazione il prodotto giusto: fai scorta prima di partire!

3. Evita bevande gassate e zuccherate

Sì, in vacanza si è sempre portati a concedere ai bambini un bicchiere di Coca in più, un gelato o un succo di frutta rinfrescante. Tieni presente, però, che tutte queste bevande sono ricche di zuccheri, che vanno a intaccare lo smalto dei denti da latte e rilasciano batteri, principali responsabili di carie.

Questo è ancor più vero nel caso in cui si stia tutto il giorno in spiaggia e non si abbia la possibilità di lavare i denti.

Opta quindi per cibi più salutari, come latte e verdure crude, che puliscono i denti in maniera naturale.

4. Attenzione agli elastici ortodontici

Se tuo figlio utilizza un apparecchio per bambini che prevede l’utilizzo di elastici ortodontici, ricorda che questi dovrebbero essere sostituiti ogni giorno, e rimossi durante i pasti. In caso di problematiche come dolori o fastidi all’articolazione, non applicare più gli elastici e contatta il tuo dentista per bambini di fiducia.

mettere il necessario in valigia

5. Pulisci le mascherine

Se invece l’apparecchio per bambini indossato da tuo figlio è di tipo mobile, devi preoccuparti di mantenerlo sempre pulito. In vacanza è molto più facile che si sporchi, perché non sempre si ha un bagno a portata di mano. Utilizza un sapone neutro per pulire la mascherina e riponila nell’apposito contenitore quando non viene utilizzata. Assicurati di pulire anche il contenitore, e periodicamente disinfetta entrambi immergendoli in soluzioni apposite.

6. Assicurati di avere un contatto di emergenza

Prima di partire, cerca su internet dentisti della zona in cui stai andando e salva i loro contatti. In questo modo, in caso di emergenze come traumi dentali o la perdita di un bracket saprai cosa fare senza andare nel pallone!

7. Fai attenzione alle piccole ferite

Gli apparecchi per bambini fissi possono a volte creare delle piccole lesioni in bocca per via dei brackets e della pelle molto delicata. Puoi ovviare a inconvenienti di questo genere portando con te della soluzione salina con cui sciacquare la bocca, o anche della cera dentale da applicare sulle parti più “graffianti” dell’apparecchio.

8. Continua a seguire la routine

Al di là degli imprevisti, la cosa fondamentale è continuare a seguire la routine di igiene orale che si svolge a casa. In vacanza, si sa, si tende a essere più permissivi, i ritmi cambiano e le abitudini si spezzano. Cerca però di tenere qualche punto fermo.

Se infatti una sera, magari perché sei stanco, permetti al tuo bambino di non lavarsi i denti prima di andare a dormire, crei un precedente pericoloso anche per il ritorno in città!

Il bambino deve capire l’importanza di prendersi cura dei propri denti e del proprio apparecchio, senza però doverlo minacciare con le conseguenze.

In questo può esserti di aiuto il dentista per bambini: instaurando un rapporto di fiducia ed empatia sarà on grado di spiegare perché deve indossare l’apparecchio e lavarsi i denti, e cosa potrà fare una volta terminata la cura.

Il pedodontista possiede delle competenze specifiche, frutto di studi e di anni di esperienza, che gli permettono di prendersi cura al meglio dei denti dei bambini, che presentano esigenze e caratteristiche molto diverse da quelli degli adulti.

Prenota una visita

nella clinica di Dottorsorridenti

    COMPILA IL FORM
    E VERRAI CONTATTATO
    DAL NOSTRO PERSONALE,
    OPPURE CHIAMACI AL NUMERO
    0321 620 340


    Nome e Cognome*

    Telefono*

    Email*

    Messaggio*


    Accetto trattamento privacy secondo Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016


    Articoli recenti

    • Quando estrarre precocemente un dente del giudizio per una salute orale ottimale?
    • Ciuccio: quali problemi ai denti sviluppa?
    • Togliere un dente da latte prossimo a cadere in casa: come fare
    • Dentizione: quando spuntano i denti nei bambini?

    Qualità e innovazione sono sempre concentrate sul benessere e sulla tranquillità del nostro paziente.

    Telefono 0321 620 340

    WhatsApp 350 09 55 010

    segreteria@studiobiliotti.com

    Via Dolores Bello 7, Novara

    Link

    • Il mio dentista
    • L’ABC del sorriso
    • Carie bambini
    • Igiene orale bambini

    Ultimi articoli

    • Quando estrarre precocemente un dente del giudizio per una salute orale ottimale? Feb 7

      Avere denti sani è essenziale per la salute generale. Ma...

    • Ciuccio: quali problemi ai denti sviluppa? Dic 22

      Il ciuccio rappresenta croce e delizia di ogni neo genitore....

    • Togliere un dente da latte prossimo a cadere in casa: come fare Ott 12

    • Dentizione: quando spuntano i denti nei bambini? Ago 5

    © Studio Biliotti   ∙   Privacy   ∙   Cambia le preferenze sui Cookies
    P.IVA 02208500039
    Powered by Staff Millennium Srl - Novara

    Chiamaci! 0321 620 340