Uno strumento poco comune per i più piccoli, ma utile per l’igiene orale

Il filo interdentale per i bambini è nella maggior parte dei casi un oggetto sconosciuto. Spesso, le persone non hanno a che fare con questa realtà prima dell’adolescenza, altri, purtroppo, non lo utilizzano mai nel corso della vita. Eppure usare il filo interdentale significa evitare molti problemi di igiene orale futuri, e potenzialmente questo può significare anche evitare la perdita dei denti da adulto, o comunque avere a che fare meno con il dentista per bambini!
Quando utilizzare il filo interdentale per bambini? La guida pratica per genitori
Proprio per questo motivo è importante che i bambini imparino sin da subito questa sana abitudine, proprio come avviene per il lavaggio dei denti.
Sappiamo già che anche l’utilizzo dello spazzolino può essere un traguardo molto difficile da raggiungere, e abbiamo già detto che esistono diverse tecniche per insegnare ai più piccoli come prendersi cura dei propri denti. Ma quello del filo interdentale per bambini è una sfida ancora più difficile, ed è importante capire perché sottoporre i bambini a questa “tortura”.
Cos’è e a cosa serve il filo interdentale
Il filo interdentale è un dispositivo che ci permette di pulire efficacemente lo spazio tra i denti, nei punti in cui lo spazzolino non riesce ad arrivare. È costituito da un semplice filo, che può essere di diversi materiali, contenuto in una scatolina o in un sacchetto.
Esistono diverse tipologie di filo, e ognuna di queste è adatta in un caso particolare: esiste il filo interdentale cerato e non cerato, quello diviso singolarmente e quello da srotolare all’occasione. Esistono fili particolarmente adatti alla pulizia dei denti con un apparecchio, e altri ancora profumati, piatti o più bombati…
Ed esistono, ovviamente, anche fili interdentali per bambini, anche se con le dovute accortezze è possibile usare quello degli adulti. Nella maggior parte dei casi, infatti, a cambiare è soltanto la confezione, con colori e figure che risultano più interessanti per i bambini.

Perché anche i bambini?
Insegnare ai bambini corrette abitudini può aiutare ad assicurare loro una vita di sorrisi felici e in salute, per questo è importante non arrendersi!
I bambini, come e forse anche più degli adulti, tendono ad avere durante la giornata diversi tipi di snack e merende. Quasi mai, però, a questi momenti segue un lavaggio e una pulizia dei denti. E, incredibile a dirsi, il tartaro dei denti da latte esiste, ed è una cosa che è meglio evitare. Il tartaro cresce nei denti dei bambini e, come sappiamo, provoca una serie di conseguenze, tra cui la carie. Altra cosa da evitare decisamente!
Il filo interdentale riesce a prevenire queste problematiche (almeno in parte, visto che le cause della carie dei denti da latte sono diverse).
Quando dovrebbero iniziare a usare il filo?
Proprio come succede per lo spazzolino, non esiste un’età precisa, dipende piuttosto da quando iniziano a spuntare i denti. Per questo la dentizione può avere un ruolo rilevante: in generale, potremmo dire che è bene cominciare ad usarlo non appena spuntano due denti affiancati e iniziano quindi a crearsi le condizioni per la formazione del tartaro.
Ovviamente, per le prime fasi non sarà il bambino a farlo in prima persona: dovranno essere i genitori a pensarci.
È importante che, proprio come per tutti gli altri impegni, non sia solo la madre a occuparsene. In questo modo il bambino capirà che si tratta di una routine inevitabile, e se per caso la mamma non dovesse esserci o fosse troppo occupata, sarà una cosa che potrà fare comunque con il papà.
I genitori devono quindi portare avanti questo compito finché il bambino non sarà in grado di fare da solo.
Prenditi il tuo tempo per insegnare al bambino. Assicurati che si ricordi tutti i passaggi, lavorandoci ogni sera. La tecnica da usare dipende dal tipo di filo interdentale che hai scelto.
La tecnica giusta
Per effettuare una buona pulizia, se usi il filo interdentale per bambini classico insegna al tuo bambino a staccare e impugnare un pezzo di filo tra il pollice e l’indice. Mostra poi al bambino come avvolgerlo intorno all’indice per assicurare una buona presa (assicurati quindi che ne abbia preso un pezzo sufficiente, meglio più che in meno). Mostra poi come creare una C intorno al dente muovendo piano avanti e indietro e poi salendo verso la linea di giunzione tra dente e gengiva. Ripeti il movimento su entrambi i lati del dente e passa a quello successivo, avendo cura di utilizzare ogni volta un nuovo pezzo di filo per evitare di diffondere i batteri.
Tuttavia, se tuo figlio è come la maggior parte dei bambini, potrebbe essere restio a utilizzare questo tipo di filo. Fortunatamente, in commercio esistono anche altri modelli. Molto semplice da usare è quello con un archetto, che si regge come una lametta: in questo caso non ci sono acrobazie con le dita da fare. Può essere più semplice per i bambini, ma per gli adulti consigliamo di utilizzare il filo classico, perché è l’unico che permette di realizzare la famosa C intorno al dente e raggiungere così tutti i punti, anche quelli più nascosti.

È possibile renderlo divertente?
È inutile prendersi in giro: proprio come per lo spazzolino, non si tratta di un’attività divertente. Mentre gli adulti ne capiscono comunque l’importanza, per i bambini non è così: dobbiamo quindi trovare un modo di creare un’abitudine. In questo caso, i consigli sono sempre gli stessi:
- Dai il buon esempio. Dopo aver cenato, andate tutti insieme in bagno e date inizio al “party dell’igiene orale”: passa il filo interdentale davanti a loro, in modo che provino a imitarti. Poi fai lo stesso con lo spazzolino.
- Fai scegliere a loro gli strumenti. Portali al supermercato o in farmacia e lascia che scelgano il loro spazzolino, il loro filo e il loro dentifricio, ovviamente assicurandoti che siano tutti sicuri e a norma e adatti a loro.
- Offri un regalo. Una ricompensa è sempre un’ottima idea: potresti pensare a un adesivo o un piccolo premio, ad esempio, dopo 30 giorni consecutivi di pulizia.
Ricorda che, nonostante un utilizzo costante di filo interdentale e spazzolino, non si può escludere la possibilità della comparsa di una carie. Per questo devi effettuare delle visite periodiche da un dentista pediatrico che, specializzato nel visitare i bambini, saprà verificare velocemente se è tutto sotto controllo.