Come superare la paura del dentista per i bambini

Ci sono davvero pochi bambini che non hanno paura del dentista (e il 90% sono i nostri pazienti!).
Come mai questo terrore non si registra per un altro tipo di visita?
Cosa scatena la fobia del dentista e come combatterla per permettere ai nostri bambini di affrontare serenamente le visite e i trattamenti?
Come superare la paura del dentista per i bambini: l’approccio a casa e in studio
L’uomo affronta diverse paure nel corso della sua vita. Sicuramente quando è un bambino ha paura di moltissime cose, la maggior parte completamente innocue, come guardare sotto al letto o nell’armadio. Per questo crescendo la maggior parte delle paure svanisce. Alcune però possono continuare a tormentarci anche da adulti, come nel caso della fobia dentale.
Che tu ci creda o no, quasi il 20% dei bambini in età scolare ha paura di visitare il dentista. Sfortunatamente, questo problema rende le cose difficili per genitori e tecnici che cercano di aiutare il bambino. Ancor peggio, l’ansia può essere dannosa per la salute orale del bambino quando impedisce loro di ricevere le cure dentistiche necessarie. Quindi cosa puoi fare per far superare questa ansia? Abbiamo radunato alcuni suggerimenti che potrebbero aiutarti.
Cosa possono fare i genitori e il dentista per aiutare?
Sicuramente la prima cosa da comprendere è che deve svilupparsi una collaborazione tra il pedodontista e i genitori, che devono lavorare insieme per raggiungere l’obiettivo. Entrambi, infatti, svolgono un ruolo importante nella vita del bambino, e hanno responsabilità sulla sua salute.
Il ruolo dei genitori
Prima della visita
- Comunica a tuo figlio in anticipo che della visita.I bambini hanno bisogno di prevedibilità nella loro vita per adattarsi e passare a situazioni sconosciute. Attendere fino all’ultimo momento per parlare a tuo figlio della visita dentale può peggiorare la sua ansia. Avranno bisogno di più tempo possibile per prepararsi mentalmente alla visita. Durante quel periodo, puoi anche iniziare ad aiutarli lasciando che ti esprimano le loro paure mentre il giorno dell’appuntamento si avvicina.
- Rispondi alle sue domande con risposte dirette e precise. Assicurati di limitare la quantità di dettagli forniti e ricorda che può porre anche domande al dentista. I dentisti pediatrici sono addestrati a descrivere le procedure per i bambini in modi non minacciosi.
- La comunicazione con tuo figlio è la chiave. Parla con loro dell’importanza di mantenere denti e gengive sane. Spiega che il dentista è un medico amichevole che aiuta a prendersi cura della propria bocca, mantenendola sicura e sana.
- Inoltre, Informa preventivamente il dentista. Rendere il professionista consapevole della paura del dentista del bambino in anticipo lo aiuterà a prepararsi.
Durante la visita
- Chiedi consiglio al tuo dentista e segui le sue istruzioni. I professionisti del settore dentale hanno una preparazione specifica e sanno cosa fare. Chiedi loro cosa puoi fare per mettere a tuo agio tuo figlio e segui le loro istruzioni durante la visita.
- Prepara il giocattolo preferito di tuo figlio. Un giocattolo può essere una distrazione utile e calmante per il tuo bambino. Puoi lasciarlo giocare nella sala d’attesa mentre si adatta al nuovo ambiente. Sebbene non tutti i giocattoli siano adatti quando si trovano nella poltrona del dentista, durante la procedura al bambino potrebbe essere consentito avere piccoli giocattoli semplici. Fortunatamente sia la sala d’attesa che quelle di visita di Dottorsorridenti sono attrezzate con TV, giochi, riviste e molto altro, proprio per rendere l’esperienza il più possibile piacevole!
- Stai calmo, sempre. Può essere difficile mantenere la calma mentre il bambino ha uno scoppio d’ira o ha ansia durante il suo appuntamento. Ricordati di restare concentrato e di parlare dolcemente a tuo figlio. Avere un comportamento rilassante lo farà sentire più sicuro e a suo agio.

Il ruolo del dentista
- Parla con una voce gentile e usa parole semplici. Un tono di voce amichevole e regolato solo quando necessario aiuterà a mettere a proprio agio il bambino. Anche l’uso di parole semplici per spiegare le procedure è utile. A volte, il dentista utilizzerà una bambola o un’altra persona per dimostrare una procedura prima di eseguirla.
- Coinvolge il bambino in una conversazione. Il coinvolgimento è uno strumento estremamente utile per aiutare il bambino a superare la paura del dentista. Dare al bambino un compito come fare la matematica o nominare i suoi cibi preferiti può tenerlo piacevolmente distratto. I dentisti possono raccontare storie e coinvolgerlo in una conversazione. In questo modo, l’attenzione viene distolta dalla procedura. Ciò aiuterà anche il bambino a sentirsi più a suo agio con il dentista.
- Usa il rinforzo positivo. I complimenti e gli elogi sono efficaci rinforzi per i bambini. Applaudirli per il loro coraggio e il loro buon comportamento durante una visita odontoiatrica può fare la differenza.
Non funziona niente! Cosa faccio?
Quando nulla sembra aiutare tuo figlio ad affrontare l’ansia dentale, c’è un’altra opzione che solo pochi dentisti per bambini in Italia offrono: la sedazione cosciente.
Il più delle volte, una sedazione cosciente è sufficiente per aiutare il paziente ad affrontare la procedura. Questo tipo di metodo consente al bambino di rimanere rilassato. Durante questo tipo di sedazione, è ancora in grado di rispondere a stimoli verbali e fisici. Può anche respirare normalmente senza alcuna assistenza medica.
Per la sicurezza dei loro pazienti, i dentisti e i loro assistenti sono certificati per somministrare tali farmaci e hanno un membro del personale qualificato per monitorare i segni vitali del paziente durante la sedazione.
Qualche altro suggerimento:
- Non dire a tuo figlio le spiacevoli esperienze dentali che hai avuto.
Questo può sembrare ovvio, ma anche raccontare storie molto prima che possano vedere il dentista può promuovere la fobia dentale per il tuo bambino. Evita parole come “ferito”, “colpi” o “doloroso”.
- Trova uno studio dentistico adatto ai bambini.
Se tuo figlio sta davvero lottando per arrivare agli appuntamenti dal dentista, è fondamentale trovarne uno che abbia esperienza con i giovani pazienti e la loro ansia dentale. Se un dentista non è disposto a prendere le misure per alleviare la paura di tuo figlio, potresti dover considerare di trovarne un altro!