• Chi siamo
  • Team
  • Contatti
  • Blog
HealthFlex
×
  • Home
  • Il mio dentista
    • Odontoiatria pediatrica
    • Pedodonzia
  • L’ABC del sorriso
    • Ascesso
    • Igiene orale
    • Mal di denti
    • Bruxismo
  • Carie
    • Dentini da latte cariati
  • Ortodonzia
    • Ortodonzia convenzionale
    • Elastodonzia
  • Chirurgia orale pediatrica
    • Estrazione precoce denti del giudizio
    • Chirurgia dei frenuli con il laser
  • Sedazione cosciente
  • Prenota

Ascesso dentale bambino: i sintomi e come curarlo

Ascesso dentale bambino: i sintomi e come curarlo
3 Agosto 2023BlogIgiene orale

L’ascesso dentale è un’infezione batterica che può colpire sia gli adulti che i bambini. In quest’ultimo caso, i denti da latte sono i più vulnerabili, poiché più soggetti a carie e traumi dentali. L’ascesso dentale nei bambini può compromettere la salute orale del bambino, e per questo motivo non va assolutamente sottovalutato. In questo articolo, esploreremo le cause dell’ascesso dentale nei bambini, i suoi sintomi, la cura e la prevenzione.

L’ascesso dentale nei bambini

Esistono diversi tipi di ascesso dentale, ma il più comune nei bambini è l’ascesso periapicale, ovvero un’infezione intorno all’apice del dente che coinvolge la polpa dentaria e può colpire qualsiasi dentino, anche dente da latte. Un altro tipo di ascesso dentale è quello parodontale, che coinvolge la gengiva attorno al dente.

Cause dell’ascesso dentale nei Bambini

I denti dei bambini sono molto soggetti a carie e traumi dentali, che rappresentano le principali cause di ascesso dentale nei bambini soprattutto in caso di ascesso nei denti da latte.

Una carie o un trauma possono infatti danneggiare la salute orale del bambino e i dentini vicini, fino a compromettere la dentatura futura.

Altri fattori ad alto rischio che possono poi provocare un ascesso dentale sono:

  • la scarsa igiene orale (Come lavare i denti ai bambini: 5 passaggi)
  • sistema immunitario debole
  • mancanza di prevenzione con visite di controllo.

Leggi anche Quando va fatta la prima visita dal dentista per bambini

Sintomi dell’ascesso nei bambini

Gli ascessi dentali sono generalmente caratterizzati da sintomi e segni molto chiari e fastidiosi. Il più comune è il gonfiore della gengiva e dei tessuti, con probabile comparsa di fistole per la fuoriuscita del pus.

Il bambino può anche avere mal di denti, anche forte, difficoltà a masticare e/o parlare, alitosi, stati febbrili in assenza di raffreddore o influenza, malessere generale e capricci apparentemente immotivati.

Come curare l’ascesso nei bambini

L’ascesso dentale del bambino richiede necessariamente l’intervento del dentista specializzato in odontoiatria pediatrica.

Nei bambini, più che mai, è sconsigliatissimo ricorrere all’autocura.

La terapia adeguata può prevedere la terapia antibiotica per ridurre l’infiammazione acuta, il semplice drenaggio dell’ascesso e disinfezione della zona colpita in caso di ascessi gengivali, la terapia canalare del dente da latte in caso di ascesso periapicale con dente ancora lontano dalla permuta e recuperabile mediante ricostruzione o l’estrazione nel caso in cui il dentino colpito da ascesso sia gravemente compromesso.

Lo studio di Dottorsorridenti a Novara affronta quotidianamente casi di ascesso bambini grazie al suo team e all’utilizzo delle più moderne apparecchiature.

Come alleviare il dolore e i fastidi di un ascesso dentale nel bambino?

Solo se il dentista non è immediatamente disponibile e l’ascesso provoca fastidi non indifferenti al bambino, si può alleviare il dolore con sciacqui di acqua e sale per disinfettare il cavo orale e impacchi di malva, dall’effetto calmante.

Far dormire bambino con la testa sollevata da almeno due grandi cuscini, così da ridurre il flusso di sangue alla testa e, di conseguenza, la sensazione di dolore.

Appena possibile recarsi dal dentista.

Come prevenire gli ascessi dentali nei bambini

Per diminuire il più possibile il rischio di carie e ascessi nei bambini, è importante abituarli fin da subito a prendersi adeguatamente e quotidianamente cura dei propri dentini: una corretta routine di igiene orale bambini e periodiche visite di controllo dal dentista pediatrico di fiducia rappresentano i migliori alleati per prevenire carie e ascessi dei bambini e degli adulti. Inoltre, un’alimentazione sana e povera di zuccheri può contribuire a mantenere una buona salute orale e generale.

Una visita dal dentista diversa dalle altre!

Scopri i trattamenti che Dottorsorridenti riserva ai piccoli pazienti, chiamaci al numero
0321 620 340 o compila il form

    COMPILA IL FORM
    E VERRAI CONTATTATO
    DAL NOSTRO PERSONALE,
    OPPURE CHIAMACI AL NUMERO
    0321 620 340

    Nome e Cognome*

    Telefono*

    Email*

    Messaggio*

    Accetto trattamento privacy secondo Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016

    Articoli recenti

    • Ascesso dentale bambino: i sintomi e come curarlo
    • Denti da latte cariati? Dentista per bambini a Novara
    • Sedazione cosciente: aiuta i bambini a superare la paura del dentista
    • Quando estrarre precocemente un dente del giudizio per una salute orale ottimale?

    Qualità e innovazione sono sempre concentrate sul benessere e sulla tranquillità del nostro paziente.

    Telefono 0321 620 340

    WhatsApp 379 14 25 819

    segreteria@studiobiliotti.com

    Via Dolores Bello 7, Novara

    Link

    • Il mio dentista
    • L’ABC del sorriso
    • Carie bambini
    • Igiene orale bambini

    Ultimi articoli

    • Ascesso dentale bambino: i sintomi e come curarlo Ago 3

      L’ascesso dentale è un’infezione batterica che può colpire sia gli...

    • Denti da latte cariati? Dentista per bambini a Novara Giu 26

      I denti da latte sono destinati a cadere, ma questo...

    • Sedazione cosciente: aiuta i bambini a superare la paura del dentista Apr 5

      Quando si tratta di andare dal dentista, non è un...

    • Quando estrarre precocemente un dente del giudizio per una salute orale ottimale? Feb 7

      Avere denti sani è essenziale per la salute generale. Ma...

    © Studio Biliotti   ∙   Privacy   ∙   Cambia le preferenze sui Cookies
    P.IVA 02208500039
    Powered by Staff Millennium Srl - Novara

    Chiamaci! 0321 620 340